Il Territorio

Montevago è un piccolo paese della Sicilia Occidentale in provincia di Agrigento, sito a 380 m s.l.m. Conosciuto per la sorgente di acqua sulfurea che ha dato origine alle Terme Acqua Pia.

L'altopiano di Montevago, linea di demarcazione tra Sicilia occidentale e quella orientale, gode di favorevoli condizioni climatiche. Il clima mite tendente al secco, senza forti sbalzi di temperatura che non scende mai troppo sotto lo zero dell’altopiano di Montevago, temperato dalle brezze del Mar Mediterraneo favorisce la coltivazione dell’olivo.

Gli oliveti dell’azienda agricola La Rocca per la particolare natura dei terreni e del clima, che subisce gli influssi benefici del mare e della montagna, permettono di ottenere degli olii extravergine di oliva monocultvar (Balàt) o in bland (Crimiso) di alta qualità. I terreni dell’azienda agricola La Rocca, ove sono coltivati gli olivi, sono tutti ben drenati ed esposti al sole ciò è molto importante perché impedisce i ristagni d’acqua causa di umidità che l’olivo mal tollera.

La particolare natura del nostro terreno argilloso-calcareo, ricco di calcio permette una sana e longeva coltivazione dell’olivo.

Gli olivi, infatti, sono una varietà arborea la cui coltura può essere davvero molto - molto longeva, ma perché ciò accada devono esserci due condizioni principali alla base: un terreno adatto e un clima ottimale.

Entrambi le condizioni di terreno e clima permettono all’azienda agricola La Rocca di ottenere dei pregiati olii extravergine di oliva di alta qualità come il Balàt e il Crimiso.